All'interno dell'iniziativa #IncontriUtopici, "Uto OnLine" sono le lezioni che si tengono il martedì dalle 18,30 alle 19,15. Le lezioni sono aperte e gratuite, si tengono in collegamento con Zoom, per partecipare è necessario iscriversi seguendo le istruzioni cliccando sul link indicato. Vi preghiamo di essere puntuali e di accedere dalle ore 18,15. Se avete problemi di accesso mandate una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamate lo 02 2804 0100 non oltre le 18,00. Vi aspettiamo!
Calendario Uto OnLine 2020
14 aprile, Martedi dalle 18:30 alle 19:15, connessione dalle 18:15
Matteo: A vela con cattivo tempo. Vento forte: Resistere o scappare?
Per iscriversi e partecipare
21 aprile, Martedi dalle 18:30 alle 19:15, connessione dalle 18:15
Fabio - Evitare gli abbordi - “Barca contro barca”: non buono!
Quante volte in navigazione avete avuto dei dubbi guardando altre barche avvicinarsi chiedendovi cosa fare: dare acqua? rimanere in rotta? In questo IncontroUtopico Fabio ci racconta come il giusto atteggiamento, la conoscenza della normativa e quella della propria barca, unita ad un’indispensabile dose di buon senso ci permettano rotte e manovre sicure.
Per iscriversi e partecipare
28 aprile, Martedi dalle 18:30 alle 19:15, connessione dalle 18:15
Marino: Manovre in navigazione. La barca va dove vogliamo noi?!
Avere il controllo della propria imbarcazione sembra una cosa ovvia, ma basta provare a fare una presa di gavitello con vento e onda che ci viene qualche dubbio. Marino ci illustra in modo semplice le manovre fondamentali e anche quelle meno consuete, ma utili. Istruzioni per l'uso e qualche astuzia per poter avere sempre la situazione e la barca sotto controllo.
Per iscriversi e partecipare
5 maggio, Martedì dalle 18:30 alle 19:15, connessione dalle 18:15
Guido: Incagli e principali avarie
A chi non è mai capitato di “accarezzare” un fondale o di uscire da un porto insabbiato? Guido ci spiega come evitare guai e trarsi d’impaccio. Traccerà anche il profilo del marinaio ideale, quello in grado di riparare le cose che si rompono a bordo, cioè potenzialmente tutto: drizze, WC intasati e motori riottosi.
Per iscriversi e partecipare
12 maggio, Martedi dalle 18:30 alle 19:15, connessione dalle 18:15
Matteo: Uomo a mare
Si sa, l’uomo a mare è l’incidente più rischioso in assoluto che occorre prevenire in tutti i modi con atteggiamenti e strumenti adeguati. Ma, se nonostante le nostre attenzioni, dovesse proprio capitare, è bene sapere cosa fare. Occorre agire presto e bene: Matteo ci racconta di tecniche diversificate applicabili in ogni situazione e con ogni tipo di imbarcazione.
Per iscriversi e partecipare