L’isola d’Elba nel periodo primaverile è tutta colorata, mare e cielo blu, prati e boschi verdissimi, fiori bianchi e colorati, macchie di giallo delle ginestre in fiore. L’aria limpida e tersa ci permette di ammirare con un colpo d’occhio tutte le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica. Un paesaggio completamente nuovo rispetto all’estate. Questo ci permette di godere appieno della base della scuola per veleggiare nella grande baia di Cavo e visitare le spiagge vicine, e per chi vuole, integrare con trekking e visite nel Parco dell’Arcipelago toscano. Tante le proposte per chi vuole approfittare di questi periodi per navigare ed apprendere:
Corsi di vela e uscite libere in barca a vela alla Base dell'Isola d'Elba
Corsi dedicati agli adulti
Corsi dal base al perfezionamento, si può scegliere un periodo di minimo 4 giorni tra Sabato 20 Aprile e Mercoledì Primo Maggio. Barche ed istruttori sono disponibili per un vero corso di vela per chi comincia e per chi non può più farne a meno. Barche utilizzate: 4.20, 4.70, Laser Bahia.
Corsi dedicati agli studenti
Corsi di vela su derive e piccoli cabinati, dal livello base al perfezionamento, da Giovedì 18 a Martedì 23 Aprile. Il lungo periodo delle vacanze pasquali è pensato per iniziare o approfondire le tecniche della navigazione a vela. La base aperta ci offre la possibilità di vivere l’Isola Elba in un periodo bellissimo di vento e di mare. Il programma didattico sarà arricchito da Gite in vela nelle baie vicino alla base, regatina finale e festa in spiaggia.
Corso Formazione Istruttori e Aiuto istruttori
per insegnamento nei Corsi base e perfezionamento, da Giovedì 18 a Martedì 23 Aprile. Dedicato a tutti quelli che desiderano insegnare la navigazione a vela su derive e piccoli cabinati. Barche utilizzate: 4.20, 4.70, Laser Bahia + gommoni motorizzati.
Base aperta alle attività outdoor per i soci
Si potranno anche aggiungere attività complementari alla vela, alla scoperta dell’Isola e nelle aree del Parco dell’Arcipelago Toscano, dal Parco minerario più grande d’Europa, alla scoperta di castelli e luoghi storici, scoprendo il passato dell’Isola tra vicende di pirati, principesse e imprese storiche.
Giri in bicicletta, il nostro staff è ormai un ottimo conoscitore dei sentieri e dei percorsi ciclabili e potrà fornire tutte le indicazioni per scoprire l’isola.
Passeggiate e trekking, numerose le opportunità di passeggiate all'interno del Parco dell'Arcipelago Toscano e nel Parco minerario a cielo aperto più grande d'Europa.
Tour enogastronomici, agriturismi e cantine potranno essere meta di visite e cene per scoprire i prodotti tipici.
Solo alloggio in base, la base offrirà ai soci la possibilità di alloggiare e consumare pasti, il tutto in un ambiente sereno e amichevole. Non mancheranno momenti ludici e festosi come aperitivi e BBQ con musica e balli.
Costi e condizioni
Costo per le attività alla base di Cavo d’Elba è di 95,00 euro al giorno (salvo diversamente specificato)
Il costo comprende corso di vela/uscite in barca a vela, vitto ed alloggio alla base, utilizzo mezzi ed attrezzature personali
Il costo non comprende tessera Utopia con copertura assicurativa, eventuali biglietti di ingresso per visite. Viaggio A/R. Tutto quanto non indicato ne “il costo comprende”.
Att.ne: per le attività su derive è consigliabile avere una muta anche leggera, è possibile noleggiarla presso il centro sub di Cavo
Crociere in vela nei Super ponti 2019: tutti a bordo alla scoperta del Golfo dei Poeti, Capraia, Corsica, Isola d’Elba, Argentario, Giglio e Giannutri!
Questa è l'altra proposta, una Crociera con i cabinati di Utopia che navigheranno per tutto il periodo dal 18 aprile al Primo Maggio con un percorso a tappe.
Clicca per conoscere tutto il programma e le condizioni delle Crociere.