Weekend 23 e 24 marzo: Le dotazioni e le norme di sicurezza su cabinato: stivaggio, utilizzo, precauzioni, prove pratiche. Giovedì 21 marzo, serata introduttiva
Il weekend sarà dedicato alla sicurezza in mare, un argomento che lo Skipper/Armatore deve assolutamente conoscere quando si prende la responsabilità del mezzo e dell’equipaggio, sapendo come agire in caso di reali condizioni di difficoltà. Accrescere il proprio bagaglio personale consente di migliorare le performance a bordo di un cabinato anche nel ruolo di equipaggio.
Lunedi 25 marzo: Corso e Certificazione OSR
Weekend 6 e 7 aprile: Gestione dell'equipaggio a bordo, essere "Skipper", come coniugare benessere, tecnica e sicurezza? Giovedì 4 aprile, serata introduttiva
Questo weekend, attraverso il lavoro di gruppo, simulazioni pratiche e aspetti teorici, metterà in relazione le competenze tecniche dello Skipper con la necessaria adattabilità utile per condurre la vita di bordo, risolvere potenziali conflitti e situazioni difficili, che ognuno potrebbe incontrare o ha incontrato nel suo percorso come capobarca.
La formazione sarà condotta da Guido Burattini, (Skipper, Formatore Utopia, Coordinatore Nazionale Formazioni FIV - Federazione Italiana Vela, Tecnico europeo FIV-CONI di 4° livello, Formatore FFV - Fédération Française de Voile) e Giampaolo Crotta (Skipper, Formatore Utopia e insegnante di Scienze motorie).
Per conoscere tutto il programma degli appuntamenti per Skipper, Armatori ed aspiranti.