Durata 6 giorni, si tiene in autunno, inverno e primavera
L´obiettivo del Corso Crociera Altura è approfondire tutti i temi legati alla conduzione di un cabinato in navigazione diurna e notturna, puntando all’autonomia del capobarca nella gestione delle manovre, della preparazione della barca e dell’equipaggio, attraverso sessioni teoriche e pratiche. Il Corso è anche consigliato a chi ha conseguito la Patente Nautica o a chi intende partecipare ai Corsi di Formazione Skipper. In ogni caso può partecipare anche chi non ha conseguito la Patente Nautica. Si tiene a bordo di cabinati modello First 36.7 o 11-12 metri.
In programma
Modulo D1, durata un we - ripresa ed approfondimento degli argomenti sviluppati nel Corso Crociera Costiera - Uto C, pianificazione della rotta in funzione della meteo, preparazione della barca e dell’equipaggio per la navigazione notturna, portare la barca alla massima performance in sicurezza effettuando navigazioni diurne e notturne, esercitazioni di rotte pianificate su tappe brevi con atterraggi e partenze in vari porti durante la notte.
Modulo D2, durata 4 giorni - pianificazione e gestione della navigazione, preparazione della barca, studio della meteo, pianificazione della rotta e uso delle carte nautiche, cambusa, utilizzo della radio di bordo, utilizzo degli strumenti elettronici di bordo in funzione della navigazione notturna. Partenza in notturna con atterraggio in Capraia o Corsica e rientro in notturna a La Spezia.
Costi e condizioni
Base La Spezia (Molo Assonautica, Passeggiata Morin)
Barche First 36.7
Periodo autunno, inverno e primavera
Costo euro 480,00
Durata e date 2018
Corso in 6 giorni, un weekend + 4 giorni, si tiene da febbraio a giugno
Il costo comprende corso come da programma, alloggio a bordo, capobarca Utopia.
Il costo non comprende cambusa, gasolio, tasse portuali, vitto skipper, pulizia finale imbarcazione (gestite con cassa comune dalla quale lo skipper è escluso). Tessera Utopia.
Cosa portare
cerata completa e stivali, scarpe da barca, sacco a pelo e federa per il cuscino, coltello da vela, utilizzare una borsa morbida.