Corso nei weekend, autunno, inverno e primavera
Questo è il passo iniziale per chi incomincia partendo da zero, ma anche per chi ha avuto già possibilità di navigare ma manca di una vera preparazione sulle nozioni di base come l’armo/disarmo, le andature, e per iniziare a capire 'cosa succede quando...’
Il corso si sviluppa in un modulo da 2 weekend, ha durata complessiva di 4 giorni, è dedicato agli adulti e si accede dai 18 anni in avanti. Si tiene a bordo di cabinati modello First 36.7 che vengono utilizzati anche per il pernottamento. La zona di navigazione è nel Golfo di La Spezia a ridosso di località molto suggestive come Portovenere, le isole di Palmaria, Tino e Tinetto, Lerici, le Cinque Terre.
Programma: nomenclatura, nodi, armo e disarmo imbarcazione, virate e strambate, andature principali, tenere la rotta, regolazione delle vele, fermare la barca, nozioni base di ormeggio e disormeggio (dare volta, uso della trappa, nodo parabordo), utilizzo dotazioni di sicurezza personali, riduzioni di velatura.
Ricordiamo ai partecipanti che il programma indicato è di massima e che potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche a insindacabile giudizio dello skipper. E' possibile inserirsi in altre date contattando la segreteria.
Costi e condizioni 2020
Base La Spezia (Molo Assonautica, Passeggiata Morin)
Durata 2 weekend
Imbarco venerdi entro le ore 23,00 oppure sabato entro le ore 9,00
Sbarco domenica ore 17,00
Periodo autunno, inverno e primavera
Barche First 36.7
Date e costi
Weekend 29 febbraio-01 marzo e 7-8 marzo, Costo euro 320,00
Weekend 4-5 e 18-19 aprile, Costo euro 360,00
Weekend 12-13 e 19-20 settembre, Costo euro 340,00
Weekend 10-11 ottobre e 17-18 ottobre, Costo euro 320
Weekend 07-08 novembre e 14 e 15 novembre, Costo 320,00
E' possibile fare il corso anche in altre date, vi preghiamo di contattare la segreteria per il calendario in corso.
Il costo comprende
corso come da programma, alloggio a bordo, skipper Utopia.
/p>
Il costo non comprende
cambusa, carburante, tasse portuali, vitto skipper, pulizia finale imbarcazione (gestite con cassa comune dalla quale lo skipper è escluso), Tessera Utopia.
Cosa portare
cerata completa e stivali, scarpe da barca, sacco a pelo e federa per il cuscino, coltello da vela, utilizzare una borsa morbida.